Il Functional Training, o allenamento funzionale, è un metodo di allenamento che mira a migliorare la capacità del corpo di svolgere movimenti quotidiani in modo più efficiente e sicuro. A differenza dell'allenamento tradizionale, che spesso si concentra sull'isolamento di singoli muscoli, il functional training coinvolge più gruppi muscolari contemporaneamente, simulando movimenti reali e complessi.
Questo tipo di allenamento ha le sue origini nella riabilitazione, dove veniva utilizzato per aiutare i pazienti a recuperare la funzionalità dopo infortuni o interventi chirurgici. Oggi, è ampiamente adottato nel fitness e nello sport per migliorare forza, equilibrio, coordinazione e flessibilità.
Gli esercizi di functional training possono includere squat, affondi, sollevamenti, torsioni e movimenti di spinta e trazione, spesso eseguiti con l'ausilio di attrezzi come kettlebell, palle mediche, elastici o TRX. L'obiettivo è sviluppare una muscolatura equilibrata e funzionale, che supporti le attività quotidiane e sportive, riducendo il rischio di infortuni.
Tra i principali benefici del functional training si annoverano:
Miglioramento della postura e della stabilità del core
Aumento della forza e della resistenza muscolare
Incremento della mobilità e della flessibilità
Sviluppo della coordinazione e dell'equilibrio
Riduzione del rischio di infortuni
Il functional training è adatto a persone di tutte le età e livelli di fitness, poiché gli esercizi possono essere adattati alle esigenze individuali. È particolarmente utile per chi desidera migliorare le proprie performance sportive o semplicemente affrontare le attività quotidiane con maggiore facilità e sicurezza.
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
mattina: 13:30 - 14:30
sera: 19:00 - 20:00